Grotte, Balme, Arme, Caverne ed Abissi della Valle del Tanaro
20 ottobre 2019 Evento passato
In occasione della “7a Settimana del Pianeta Terra ”l'Associazione Culturale Ulmeta", con il Comune di Ormea, la Scuola forestale di Ormea, la Condotta Slow Food Monregalese, Cebano, Alta Valle Tanaro e Pesio, l'Ente di gestione Aree protette delle Alpi Marittime, la sezione CAI di Ormea e lo Speleo Club Tanaro propone una serie di eventi con finalità ludico scientifiche sulla riscoperta del territorio e della conformazione del sottosuolo delle nostre zone.
Domenica 20
ore 9,00
Ritrovo presso la scuola forestale di Ormea per introduzione alle tematiche con breve relazione supportata dalla proiezione di diapositive e filmati
ore 10,30
Partenza per escursione; con mezzi propri spostamento fino a Ponte di Nava.
ore 10,45-13,00
Escursione guidata alla Grotta dell’Orso; i partecipanti saranno suddivisi in gruppi (5/10 persone) accompagnati nella visita da speleologi volontari dello Speleo Club Tanaro
ore 13,00
Rientro ad Ormea per il pranzo.
ore 14:30
Partenza per l’escursione pomeridiana; spostamento con mezzi propri fino a Cantarana.
ore 14,40
Partenza per la visita alla Balma del Messere.
ore 15,30
Proseguimento del percorso con escursione all’Orrido di Prale fino alla Borgata Luvotti.
ore 17,30
Rientro a Cantarana.
La partecipazione all'escursione è subordinata all'iscrizione entro le ore 12 di sabato 19 presso l’edicola di Ormea in via Roma oppure al 3334420165 ) e, per i non soci CAI, al versamento della quota assicurativa di 9€ da pagarsi alla partenza).
Domenica 20
ore 9,00
Ritrovo presso la scuola forestale di Ormea per introduzione alle tematiche con breve relazione supportata dalla proiezione di diapositive e filmati
ore 10,30
Partenza per escursione; con mezzi propri spostamento fino a Ponte di Nava.
ore 10,45-13,00
Escursione guidata alla Grotta dell’Orso; i partecipanti saranno suddivisi in gruppi (5/10 persone) accompagnati nella visita da speleologi volontari dello Speleo Club Tanaro
ore 13,00
Rientro ad Ormea per il pranzo.
ore 14:30
Partenza per l’escursione pomeridiana; spostamento con mezzi propri fino a Cantarana.
ore 14,40
Partenza per la visita alla Balma del Messere.
ore 15,30
Proseguimento del percorso con escursione all’Orrido di Prale fino alla Borgata Luvotti.
ore 17,30
Rientro a Cantarana.
La partecipazione all'escursione è subordinata all'iscrizione entro le ore 12 di sabato 19 presso l’edicola di Ormea in via Roma oppure al 3334420165 ) e, per i non soci CAI, al versamento della quota assicurativa di 9€ da pagarsi alla partenza).
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 64, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'53,8''N 7°54'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Sito web |
http://www.ulmeta.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
338 6570075 |