10 marzo 2018
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22/02/2018 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 0004909 del 13/02/2018 di riconoscimento dell'evento “Siccità” verificatosi tra il 21 Marzo ed il 21 Settembre 2017 nel territorio di codesto Comune e delimitato con D.G.R. del 15 Dicembre 2017, n. 37-6143 pubblicata sul BUR n. 3 del 18/01/2018.
Le Aziende agricole ricadenti nelle zone delimitate (vedere elenco fogli di mappa delimitati sulla D.G.R. del 15 Dicembre 2017, n. 37-6143) potranno presentare richieste di intervento per i danni alle produzioni agricole entro e non oltre DOMENICA 8 APRILE 2018.
La normativa vigente in materia, infatti, prevede che le domande di intervento debbono essere presentate alle autorità competenti entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto di declaratoria nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Le domande devono essere obbligatoriamente compilate tramite l’applicativo informatico ATM presente su http://www.sistemapiemonte.it/ . Tale applicativo provvederà a Protocollare automaticamente la domanda e ad inviare una PEC di conferma direttamente all’azienda agricola.
Le domande pertanto NON dovranno più essere stampate dal richiedente e presentate al Comune.
Le Aziende agricole ricadenti nelle zone delimitate (vedere elenco fogli di mappa delimitati sulla D.G.R. del 15 Dicembre 2017, n. 37-6143) potranno presentare richieste di intervento per i danni alle produzioni agricole entro e non oltre DOMENICA 8 APRILE 2018.
La normativa vigente in materia, infatti, prevede che le domande di intervento debbono essere presentate alle autorità competenti entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto di declaratoria nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Le domande devono essere obbligatoriamente compilate tramite l’applicativo informatico ATM presente su http://www.sistemapiemonte.it/ . Tale applicativo provvederà a Protocollare automaticamente la domanda e ad inviare una PEC di conferma direttamente all’azienda agricola.
Le domande pertanto NON dovranno più essere stampate dal richiedente e presentate al Comune.
Allegati
- Comunicazione Regione Piemonte[.pdf 42,6 Kb - 10/03/2018]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Martina Michelis | ||||||||||||||
Personale |
Martina Michelis - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 1 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
protocollo@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|