vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Progetto “Metti in circolo il cambiamento“. Al via il bando per la selezione di 60 giovani.

3 ottobre 2019

Il Comune di Cuneo, con il supporto del Consorzio Ecologico Cuneese, promuove il progetto “Metti in circolo il cambiamento“, realizzato da LVIA in collaborazione con Legambiente, Eufemia, WeMake, Confcooperative Piemonte, Città di Torino, Città di Firenze, Città di Palermo, Comune di Cuneo, Comune di Borgo San Lorenzo, Unione Montana dei Comuni del Mugello, Comune di Castelbuono, cofinanziato dall’AICS e con il contributo di Fondazione CRC.

Il progetto prevede dei Laboratori di comunità per la formazione e l’attivazione di soluzioni in chiave di sostenibilità sociale, economica e ambientale. La finalità delle azioni è di accompagnare gli studenti delle scuole secondarie e giovani dai 18 ai 32 anni in un percorso formativo che approdi alla presa di coscienza di problemi globali relativi ai cambiamenti climatici e all’impatto ambientale dei processi dell’economia lineare.

Dal 1 al 31 ottobre è possibile candidarsi al bando di selezione di 60 giovani da coinvolgere nelle azioni formative

I giovani vincitori potranno partecipare a percorsi formativi “on the job” gratuiti, ispirati ai principi dell’economia circolare, che si svolgeranno in un arco temporale compreso tra novembre 2019 e novembre 2020 nelle province di Cuneo, Torino, Firenze, Forlì, Palermo.

Il percorso oggetto del bando si compone di una formazione residenziale iniziale di 4 giorni a Firenze (campus dal 5 all’8 dicembre) a cui seguiranno percorsi formativi individualizzati che, grazie all’accompagnamento di un tutor e con il coinvolgimento di aziende e realtà del Terzo Settore, saranno pensati per rafforzare competenze e interessi specifici del giovane, nel tentativo di migliorare l’occupabilità futura. Parte integrante del percorso formativo sarà l’affiancamento nella realizzazione di un’Escape Room educativa sul tema dell’economia circolare.

I giovani selezionati potranno infine partecipare ad un concorso per la premiazione delle migliori idee green che riceveranno un fondo di 3.000 euro per il loro sviluppo.

Il bando e la scheda di partecipazione, oltre ad ulteriori informazioni, sono disponibili al link sottostante.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Servizio Amministrativo - Contabile
Responsabile Dott. Paolo Zoppi
Referente Martina Michelis
Personale Martina Michelis - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Via Teco, 1
Telefono 0174 391101 int. 1
Fax 0174 392234
Email protocollo@comune.ormea.cn.it
PEC protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9,00 - 12,00
Martedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Mercoledì 9,00 - 12,00
Giovedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Venerdì 9,00 - 12,00
Sabato 9,00 - 12,00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet