vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Comunicato del Sindaco

2 novembre 2020

Un mese fa, in quella drammatica notte fra il 2 e il 3 ottobre, una pioggia scesa in quantità eccezionale e con un'intensità mai vista, ha creato danni notevoli alle infrastrutture pubbliche e a tanti privati e attività.
Con l'aiuto dei Vigili del Fuoco e dei volontari di tante squadre AIB, e il sostegno della Fondazione CRC e di Intesa San Paolo attraverso LVIA, siamo riusciti ad affrontare alcune delle situazioni più critiche; dovremo ancora organizzare alcune giornate di impegno e lavoro di volontari per completare la pulizia dell'area a monte del parco giochi e su strade e sentieri del territorio comunale come la Balconata, a partire dal prossimo sabato 7 novembre, se non saranno adottate normative nazionali o regionali che non ce lo permettano per la situazione sanitaria generale.
Abbiamo cercato di intervenire nelle situazioni di maggior rischio e per il ripristino dei servizi essenziali, a partire dalla viabilità, con ordinanze, in gran parte ancora senza copertura; ci auguriamo e ci stiamo impegnando perché tutte le Istituzioni, dalla Regione al Governo, si rendano conto della gravità della situazione e mettano a disposizione risorse adeguate, per gli enti pubblici e per le attività e i privati.
Vedere distruggere e danneggiare strutture e attrezzature che erano il frutto dell'impegno e del lavoro di tanti anni è demoralizzante ed è triste pensare di dover ripartire da “sottozero”, ma lamentarsi non serve; dobbiamo impostare subito progetti e azioni per ricostruire quello che è andato distrutto e se possibile, migliorarlo a partire dalle infrastrutture, dalle protezioni degli abitati e dai necessari interventi di prevenzione. Questo è quanto intende fare l'Amministrazione e su questo stiamo lavorando.
I danni, consistenti, arrecati dall'alluvione anche alle strutture turistiche e alle numerose strade bianche e sentieri del nostro territorio comunale rappresentano un duro colpo negativo per la nostra economia locale e per le nostre attività, legate alla presenza di famiglie ed escursionisti che vengono a Ormea per la fruizione turistica del nostro bel territorio.
Dobbiamo evitare che questa situazione abbia ripercussioni negative già per il prossimo anno e cercare di ricostruire e rendere fruibile tutto quanto possibile nel più breve tempo possibile: abbiamo avuto un utile contributo dalla Fondazione Specchio dei Tempi e da alcuni cittadini per il ripristino del parco giochi e con l'appoggio di Conitours, dell'ATL e di alcune associazioni di categoria abbiamo lanciato una raccolta di fondi per rendere nuovamente percorribile la Balconata di Ormea, dove non basteranno i lavori dei volontari ma occorrerà intervenire anche con mezzi e imprese.
In questo difficile momento, complicato dalla situazione sanitaria generale, non dobbiamo perderci d'animo; la nostra è una Comunità forte che ha la volontà e le risorse umane per risollevarci: dobbiamo impegnarci tutti e lavorare insieme perché la nostra Città possa farcela e tornare più sicura e più bella di prima.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Servizio Amministrativo - Contabile
Responsabile Dott. Paolo Zoppi
Referente Martina Michelis
Personale Martina Michelis - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Via Teco, 1
Telefono 0174 391101 int. 1
Fax 0174 392234
Email protocollo@comune.ormea.cn.it
PEC protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9,00 - 12,00
Martedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Mercoledì 9,00 - 12,00
Giovedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Venerdì 9,00 - 12,00
Sabato 9,00 - 12,00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet