21 gennaio 2020
Dal 1° gennaio 2020, le spese detraibili nella misura del 19% (articolo 15 del Tuir) dovranno essere effettuate con moneta elettronica, ossia attraverso strumenti di pagamento tracciabili, pena la perdita del beneficio stesso. A stabilirlo, il comma 679 dell’articolo 1 della legge di Bilancio (legge n. 160/2019).
Pertanto a partire da tale data, i cittadini che intendono beneficiare della detrazione per spese d’istruzione dovranno effettuare il pagamento dei buoni pasto della mensa scolastica con il bancomat o in alternativa utilizzando il conto corrente postale n. 15787120 IBAN IT10 F076 0110 2000 00015787120 o con bonifico sul conto corrente di tesoreria IBAN IT 07 J 08450 46100 000000831444 indicando nella causale: “Spesa sostenuta per acquisto buoni mensa scolastica con indicazione del Nome del figlio/a”.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Comma 679: Ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall'imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri indicati nell'articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e in altre disposizioni normative spetta a condizione che l'onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall'articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Pertanto a partire da tale data, i cittadini che intendono beneficiare della detrazione per spese d’istruzione dovranno effettuare il pagamento dei buoni pasto della mensa scolastica con il bancomat o in alternativa utilizzando il conto corrente postale n. 15787120 IBAN IT10 F076 0110 2000 00015787120 o con bonifico sul conto corrente di tesoreria IBAN IT 07 J 08450 46100 000000831444 indicando nella causale: “Spesa sostenuta per acquisto buoni mensa scolastica con indicazione del Nome del figlio/a”.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Comma 679: Ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall'imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri indicati nell'articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e in altre disposizioni normative spetta a condizione che l'onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall'articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Martina Michelis | ||||||||||||||
Personale |
Martina Michelis - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 1 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
protocollo@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|