10 febbraio 2025
Il Comune di Ormea esercita il diritto esclusivo di pesca nelle seguenti acque:
Il torrente Armella, con esclusione del tratto tra la confluenza di esso con il fiume Tanaro a valle e la briglia di contenimento a monte
Il tratto di fiume Tanaro compreso tra l’insediamento Eurolites di Isola Perosa (confine FIPS) e la confluenza dei torrenti Negrone e Tanarello (con esclusione del tratto in gestione all’Albergo S. Carlo S.A.S.–Turipesca)
Per esercitare la pesca in queste acque bisogna, prima dell’inizio dell’attività, munirsi del permesso comunale che consiste nell’attestato di versamento del corrispettivo di concessione, secondo gli importi previsti dalla Giunta Comunale e sotto riportati.
Per l’anno 2025 le tariffe saranno le seguenti:
PERMESSO ANNUALE ZONE “A e B” RESIDENTI € 60,00
PERMESSO ANNUALE ZONE “A e B” NON RESIDENTI € 70,00*
PERMESSO ANNUALE ZONE “A e B" JUNIOR € 30,00
PERMESSO GIORNALIERO ZONA “A” € 30,00
PERMESSO SETTIMANALE ZONA “A” € 80,00
PERMESSO MENSILE ZONA “A” € 150,00
*rientranti in una delle seguenti categorie:
1) cittadini non residenti, proprietari di civile abitazione, sita nel Comune di Ormea, in regola con il pagamento della relativa imposta comunale sugli immobili e dei tributi comunali, con estensione al coniuge ed ai parenti fino al secondo grado, in quanto facenti parte a pieno titolo della comunità locale;
2) ospiti della Casa di Riposo Renzo Merlino di Ormea;
3) studenti e professori di istituti di istruzione sul territorio comunale;
4) appartenenti alle forze dell’ordine, la cui competenza ricada in ambito comunale, che collaborano all’attività di sorveglianza delle acque comunali;
5) titolari di attività economiche annuali sul territorio comunale;
6) soggetti di cui all’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (persone portatori di handicap), previa esibizione di idonea documentazione che dimostri lo status di portatore di handicap;
7) consulenti tecnici individuati dalla Giunta Comunale per il monitoraggio della situazione ambientale e dell’ittiofauna
I titolari di permesso annuale zona "A" e "B" NON RESIDENTI dovranno compilare apposita autocertificazione (che si allega in calce) da consegnare all’ufficio protocollo del Comune di Ormea che provvederà a vidimare la ricevuta del versamento da esibire in caso di controllo.
Il torrente Armella, con esclusione del tratto tra la confluenza di esso con il fiume Tanaro a valle e la briglia di contenimento a monte
Il tratto di fiume Tanaro compreso tra l’insediamento Eurolites di Isola Perosa (confine FIPS) e la confluenza dei torrenti Negrone e Tanarello (con esclusione del tratto in gestione all’Albergo S. Carlo S.A.S.–Turipesca)
Per esercitare la pesca in queste acque bisogna, prima dell’inizio dell’attività, munirsi del permesso comunale che consiste nell’attestato di versamento del corrispettivo di concessione, secondo gli importi previsti dalla Giunta Comunale e sotto riportati.
Per l’anno 2025 le tariffe saranno le seguenti:
PERMESSO ANNUALE ZONE “A e B” RESIDENTI € 60,00
PERMESSO ANNUALE ZONE “A e B” NON RESIDENTI € 70,00*
PERMESSO ANNUALE ZONE “A e B" JUNIOR € 30,00
PERMESSO GIORNALIERO ZONA “A” € 30,00
PERMESSO SETTIMANALE ZONA “A” € 80,00
PERMESSO MENSILE ZONA “A” € 150,00
*rientranti in una delle seguenti categorie:
1) cittadini non residenti, proprietari di civile abitazione, sita nel Comune di Ormea, in regola con il pagamento della relativa imposta comunale sugli immobili e dei tributi comunali, con estensione al coniuge ed ai parenti fino al secondo grado, in quanto facenti parte a pieno titolo della comunità locale;
2) ospiti della Casa di Riposo Renzo Merlino di Ormea;
3) studenti e professori di istituti di istruzione sul territorio comunale;
4) appartenenti alle forze dell’ordine, la cui competenza ricada in ambito comunale, che collaborano all’attività di sorveglianza delle acque comunali;
5) titolari di attività economiche annuali sul territorio comunale;
6) soggetti di cui all’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (persone portatori di handicap), previa esibizione di idonea documentazione che dimostri lo status di portatore di handicap;
7) consulenti tecnici individuati dalla Giunta Comunale per il monitoraggio della situazione ambientale e dell’ittiofauna
I titolari di permesso annuale zona "A" e "B" NON RESIDENTI dovranno compilare apposita autocertificazione (che si allega in calce) da consegnare all’ufficio protocollo del Comune di Ormea che provvederà a vidimare la ricevuta del versamento da esibire in caso di controllo.
La ricevuta di versamento deve riportare:
Validità:
I permessi giornaliero, settimanale e mensile scadono alle ore 24.00 dell’unico o ultimo giorno di utilizzo. Il permesso annuale è valido ed utilizzabile per l’anno solare in corso.
Modalità di pagamento:
Il pagamento potrà essere effettuato tramite PagaonlinePA - Portale del cittadino, accessibile direttamente da QUI, selezionando "Pagamento Spontaneo" come servizio "VARIE (TESSERINI PESCA)" e compilando i moduli obbligatori con i dati richiesti. In caso di pagamento online immediato il sistema genererà una ricevuta in formato elettronico, anche in versione stampabile, che il cittadino pescatore potrà conservare sul proprio telefono cellulare o stampare e portare con sé per eventualmente esibirla in caso di verifica da parte delle autorità di vigilanza.
Il pagamento potrà essere effettuato anche in modo differito attraverso gli intermediari abilitati ad effettuare versamenti alla pubblica amministrazione attraverso il sistema Pago PA, ovvero presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca oppure presso gli Uffici Postali, previo scarico e stampa dell'avviso di pagamento generato dal sistema.
Per informazioni contattare il Comune di Ormea Tel. 0174/391101.
- la dicitura "Permesso Comunale di Pesca",
- la tipologia di permesso (Giornaliero - Settimanale - Mensile - Annuale)
- il giorno per il permesso giornaliero (GG/MM/AAAA) o i giorni di inizio e fine per il permesso settimanale o mensile, o l'anno per il permesso annuale (AAAA),
- il nominativo,
- la data ed il luogo di nascita del pescatore richiedente.
Validità:
I permessi giornaliero, settimanale e mensile scadono alle ore 24.00 dell’unico o ultimo giorno di utilizzo. Il permesso annuale è valido ed utilizzabile per l’anno solare in corso.
Modalità di pagamento:
Il pagamento potrà essere effettuato tramite PagaonlinePA - Portale del cittadino, accessibile direttamente da QUI, selezionando "Pagamento Spontaneo" come servizio "VARIE (TESSERINI PESCA)" e compilando i moduli obbligatori con i dati richiesti. In caso di pagamento online immediato il sistema genererà una ricevuta in formato elettronico, anche in versione stampabile, che il cittadino pescatore potrà conservare sul proprio telefono cellulare o stampare e portare con sé per eventualmente esibirla in caso di verifica da parte delle autorità di vigilanza.
Il pagamento potrà essere effettuato anche in modo differito attraverso gli intermediari abilitati ad effettuare versamenti alla pubblica amministrazione attraverso il sistema Pago PA, ovvero presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca oppure presso gli Uffici Postali, previo scarico e stampa dell'avviso di pagamento generato dal sistema.
Per informazioni contattare il Comune di Ormea Tel. 0174/391101.
Allegati
- Autocertificazione requisiti per permesso annuale zona "A" e "B" NON RESIDENTI [.doc 32,5 Kb - 10/02/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Martina Michelis | ||||||||||||||
Personale |
Martina Michelis - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 1 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
protocollo@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|