Somministrazione Alimenti e Bevande
Scheda del servizio
Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sono le attività di vendita di alimenti e bevande con consumo sul posto, con servizio assistito e nei locali dell’esercizio a tal fine attrezzati.
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Tutti i cittadini (se extracomunitari, con permesso di soggiorno valido), in nome proprio o come legali rappresentanti di società, in possesso dei requisiti morali e professionali indicati nell'art. 71 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i.
MODALITA' DI RICHIESTA:
L'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento della superficie di questi esercizi, sono soggetti a comunicazione allo Sportello Unico per le Attività Produttive presso il GAL Mongioie.
La comunicazione di apertura deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA attraverso casella di posta elettronica certificata, indirizzata allo Sportello Unico Attività Produttive presso il G.A.L. Mongioie, compilata utilizzando la modulistica in allegato al termine della Sezione:
a. Richiesta autorizzazione
b. Notifica all’ASL CN1
c. SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività (solo per subingresso)
L’autorizzazione viene rilasciata entro 60 giorni dalla presentazione in seguito alla verifica delle dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, eventuali controlli urbanistici e igienico sanitari previsti dalle vigenti normative.
In caso di apertura per subingresso l’attività potrà iniziare al momento della ricezione della documentazione da parte dello Sportello.
Normativa di riferimento
- L.R. 38/2006
- D.Lgs. 59/2010
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Tutti i cittadini (se extracomunitari, con permesso di soggiorno valido), in nome proprio o come legali rappresentanti di società, in possesso dei requisiti morali e professionali indicati nell'art. 71 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i.
MODALITA' DI RICHIESTA:
L'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento della superficie di questi esercizi, sono soggetti a comunicazione allo Sportello Unico per le Attività Produttive presso il GAL Mongioie.
La comunicazione di apertura deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA attraverso casella di posta elettronica certificata, indirizzata allo Sportello Unico Attività Produttive presso il G.A.L. Mongioie, compilata utilizzando la modulistica in allegato al termine della Sezione:
a. Richiesta autorizzazione
b. Notifica all’ASL CN1
c. SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività (solo per subingresso)
L’autorizzazione viene rilasciata entro 60 giorni dalla presentazione in seguito alla verifica delle dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, eventuali controlli urbanistici e igienico sanitari previsti dalle vigenti normative.
In caso di apertura per subingresso l’attività potrà iniziare al momento della ricezione della documentazione da parte dello Sportello.
Normativa di riferimento
- L.R. 38/2006
- D.Lgs. 59/2010
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali | ||||||||||
Area | Servizio Polizia Municipale - Commercio | ||||||||||
Responsabile | Sig. Italo Vinai | ||||||||||
Referente | Marco Lanteri | ||||||||||
Personale |
Marco Lanteri - Istruttore Direttivo |
||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 2 |
||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||
poliziamunicipale@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta autorizzazione per attività di somministrazione alimenti e bevande[.doc 375 Kb - 10/08/2015]
- Notifica alla ASL CN1[.doc 299 Kb - 24/09/2015]
- SCIA Somministrazione alimenti e bevande per subingressi[.doc 162,5 Kb - 24/09/2015]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2015 10:09:23