Somministrazione temporanea di alimenti e bevande
Scheda del servizio
Per somministrazione temporanea si intende l’attività di somministrazione di alimenti e bevande svolta in occasione di fiere, feste o altre riunioni straordinarie di persone nei locali o luoghi in cui tali riunioni si svolgono e per la durata delle stesse.
Rientra in tale tipologia la somministrazione effettuata nelle sagre e feste popolari di vario genere anche se organizzate da enti ed associazioni senza fini di lucro per il finanziamento e la promozione dell’attività sociale.
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Soggetti privati nell’esercizio della loro attività d’impresa ma anche enti ed associazioni senza fini di lucro.
MODALITA' DI RICHIESTA:
Per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, feste e manifestazioni è necessario presentare segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da inviare alla ASL CN1 e per conoscenza al Comune almeno 10 (dieci) giorni prima dell'inizio della stessa.
Normativa di riferimento
- L.R. n. 38/2006 artt. 8 e 10 come modificati dalla L.R. n. 13/2011
- Legge n. 241/1990 s.m.i.
- D.Lgs. n. 59/2010
Rientra in tale tipologia la somministrazione effettuata nelle sagre e feste popolari di vario genere anche se organizzate da enti ed associazioni senza fini di lucro per il finanziamento e la promozione dell’attività sociale.
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Soggetti privati nell’esercizio della loro attività d’impresa ma anche enti ed associazioni senza fini di lucro.
MODALITA' DI RICHIESTA:
Per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, feste e manifestazioni è necessario presentare segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da inviare alla ASL CN1 e per conoscenza al Comune almeno 10 (dieci) giorni prima dell'inizio della stessa.
Normativa di riferimento
- L.R. n. 38/2006 artt. 8 e 10 come modificati dalla L.R. n. 13/2011
- Legge n. 241/1990 s.m.i.
- D.Lgs. n. 59/2010
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali | ||||||||||
Area | Servizio Polizia Municipale - Commercio | ||||||||||
Responsabile | Sig. Italo Vinai | ||||||||||
Referente | Marco Lanteri | ||||||||||
Personale |
Marco Lanteri - Istruttore Direttivo |
||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 2 |
||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||
poliziamunicipale@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- SCIA Manifestazione Temporanea Tipologia A "Somministrazione di bevande, preparazione e/o somministrazione panini e alimenti semplici, con esclusione di superalcolici"[.doc 86,5 Kb - 24/09/2015]
- SCIA Manifestazione Temporanea Tipologia B "Preparazione/somministrazione pasti"[.doc 117,5 Kb - 24/09/2015]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2015 10:14:32