vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Richiedere l'accesso agli atti

Scheda del servizio

Descrizione
E’ il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi detenuti dal Comune, è esercitato da chiunque vi abbia un interesse personale e concreto per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, di cui il richiedente dimostri, con idonea e specifica motivazione di essere titolare in conformità a quanto stabilito dall’art. 22 della Legge n. 241/1990.
È possibile richiedere ogni documento amministrativo inteso quale rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti.
I documenti possono essere interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, che siano detenuti dalla Pubblica Amministrazione e che concernano attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla loro natura sostanziale pubblica o privata.

Non possono essere oggetto di accesso i seguenti documenti:
  • I documenti coperti da segreto di Stato o da divieto di divulgazione previsti dalla legge o da regolamenti governativi
  • I documenti di cui è vietata la divulgazione dal Regolamento comunale
  • I documenti relativi a procedimenti tributari di terzi
  • La documentazione inerente l'attività del Comune diretta all'emanazione di atti normativi generali, di pianificazione e di programmazione
  • I documenti relativi a procedure selettive del personale contenenti informazioni di carattere psico-attitudinale relative a terzi
  • II documenti individuati con deliberazione del Comune di cui sia stato vietato l'accesso con provvedimento
  • I documenti oggetto di sequestro giudiziario e detenuti dal Comune
  • I documenti richiesti per categorie generali, la cui conoscenza sia rivolta ad un controllo generalizzato dell'operato del Comune
  • I documenti che riguardino dati sensibili delle persone fisiche e gruppi di impresa, quando riguardino diritti inviolabili e garantiti dalla Costituzione, quali, in via esemplificativa: appartenenza razziale, religiosa, opinioni politiche, salute, fedi religiose, casellario penale, corrispondenza, stati familiari, rapporti economici e di alimenti.

L'accesso a questi documenti è comunque garantito quando sono strettamente indispensabili per la cura e difesa di interessi giuridici e, nel caso siano presenti dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale, nei limiti dell'art. 60) del Dlgs. 196/2003.

Chi può richiederlo
I soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale collegato ad una situazione che sia giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

Come si fa
Per i documenti di pubblico interesse (es. statuto, regolamenti, deliberazioni, bandi di gara e di concorso, avvisi pubblici, ordinanze, ecc.), la visione o il rilascio della copia è possibile con richiesta anche verbale (accesso informale).

In tutti gli altri casi è necessario presentare una richiesta scritta (accesso formale) in cui siano indicate:
• le generalità del richiedente
• la motivazione nella quale si deve dimostrare la sussistenza di interessi giuridicamente rilevanti.

La domanda può esser presentata dal soggetto direttamente o da un suo delegato: legale rappresentante-difensore, procuratore, tutore e deve essere compiutamente compilata in ogni sua parte.
La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.

Quanto costa
E’ previsto il pagamento delle copie riprodotte fotostaticamente.

Norme di riferimento
- Legge 241/90

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Servizio Amministrativo - Contabile
Responsabile Dott. Paolo Zoppi
Referente Martina Michelis
Personale Martina Michelis - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Via Teco, 1
Telefono 0174 391101 int. 1
Fax 0174 392234
Email protocollo@comune.ormea.cn.it
PEC protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9,00 - 12,00
Martedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Mercoledì 9,00 - 12,00
Giovedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Venerdì 9,00 - 12,00
Sabato 9,00 - 12,00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2015 08:58:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet