Rinnovo dimora abituale per i cittadini extracomunitari
Scheda del servizio
Descrizione
La normativa sull'immigrazione prevede, per gli stranieri residenti, l'obbligo di rinnovare all'ufficiale d'anagrafe la dichiarazione di dimora abituale entro 60 gg. dal rinnovo del permesso di soggiorno, corredata da copia del permesso di soggiorno medesimo. Per gli stranieri muniti di carta di soggiorno, il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale è effettuato entro 60 gg. dal rinnovo della carta di soggiorno. In caso di mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, l'ufficio anagrafe invia all'interessato un invito a provvedere in merito al rinnovo della dichiarazione stessa con l'avviso che, in caso di inadempienza, trascorso un anno dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno si procederà alla cancellazione dal registro dei residenti. Non si procederà alla cancellazione nella fase di rinnovo del permesso medesimo. Lo straniero dovrà esibire la fotocopia del vecchio permesso di soggiorno unitamente alla ricevuta della richiesta di rinnovo presentata alla Questura.
Dove e quando
Presso l'Ufficio Anagrafe
Documenti da presentare
Copia del permesso di soggiorno rinnovato
Come si fa
Occorre compilare l'apposito modulo di DICHIARAZIONE DI DIMORA ABITUALE indicando i dati anagrafici, la data di rinnovo e di scadenza del permesso di soggiorno.
Norme di riferimento
D.P.R. 394 del 31 agosto 1999
La normativa sull'immigrazione prevede, per gli stranieri residenti, l'obbligo di rinnovare all'ufficiale d'anagrafe la dichiarazione di dimora abituale entro 60 gg. dal rinnovo del permesso di soggiorno, corredata da copia del permesso di soggiorno medesimo. Per gli stranieri muniti di carta di soggiorno, il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale è effettuato entro 60 gg. dal rinnovo della carta di soggiorno. In caso di mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, l'ufficio anagrafe invia all'interessato un invito a provvedere in merito al rinnovo della dichiarazione stessa con l'avviso che, in caso di inadempienza, trascorso un anno dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno si procederà alla cancellazione dal registro dei residenti. Non si procederà alla cancellazione nella fase di rinnovo del permesso medesimo. Lo straniero dovrà esibire la fotocopia del vecchio permesso di soggiorno unitamente alla ricevuta della richiesta di rinnovo presentata alla Questura.
Dove e quando
Presso l'Ufficio Anagrafe
Documenti da presentare
Copia del permesso di soggiorno rinnovato
Come si fa
Occorre compilare l'apposito modulo di DICHIARAZIONE DI DIMORA ABITUALE indicando i dati anagrafici, la data di rinnovo e di scadenza del permesso di soggiorno.
Norme di riferimento
D.P.R. 394 del 31 agosto 1999
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Oscar Bracco | ||||||||||||||
Personale |
Oscar Bracco - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 4 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale[.doc 72 Kb - 24/01/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2025 10:58:59