vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Voto per i cittadini UE

Scheda del servizio

Descrizione:
La legge 6 febbraio 1996, n. 52 e il D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197 di attuazione della Direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell'Unione Europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza, riconosce ai cittadini dell’UE residenti in Italia il diritto di esercitare il voto per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale e di essere eleggibili alla carica di consigliere (restando esclusa la possibilità di candidarsi alla carica di Sindaco), oltre che per le elezioni del Parlamento Europeo.


Come fare:
Il cittadino straniero, compreso il personale diplomatico o consolare nonché il relativo personale dipendente, che intende esercitare questi diritti, deve richiedere l’iscrizione in una apposita lista elettorale “aggiunta”, presentando domanda all’Ufficio Elettorale del Comune di residenza.
L’ufficio comunicherà tempestivamente l’esito della domanda e, in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
La domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte deve essere presentata:

- per le elezioni europee, non oltre il 90º giorno antecedente la data della consultazione;
- per le elezioni amministrative comunali, non oltre il 40° giorno antecedente la data della consultazione.

I modelli delle domande sono disponibili presso l’Ufficio elettorale o in formato elettronico in fondo a questa pagina, e dovranno essere presentate agli uffici comunali o inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it.
La domanda dovrà essere corredata di copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445).

Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia:
Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovranno espressamente essere dichiarati:

la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
la cittadinanza;
l’indirizzo del comune di residenza e nello Stato di origine;
il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

Elezione del Sindaco, del Consiglio Comunale:
Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovrà espressamente essere dichiarato il possesso dei seguenti requisiti:

la cittadinanza di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
possesso della capacità elettorale con riferimento all’Italia;
età non inferiore ai diciotto anni;
registrazione nell’anagrafe della popolazione residente del Comune.

Esercizio del voto:
Il cittadino, per essere ammesso al voto, deve esibire la tessera elettorale rilasciata dal Comune e un documento di riconoscimento personale.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Servizio Amministrativo - Contabile
Responsabile Dott. Paolo Zoppi
Referente Oscar Bracco
Personale Oscar Bracco - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Via Teco, 1
Telefono 0174 391101 int. 4
Fax 0174 392234
Email anagrafe@comune.ormea.cn.it
PEC protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9,00 - 12,00
Martedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Mercoledì 9,00 - 12,00
Giovedì 9,00 - 12,00 / 14,30 - 16,00
Venerdì 9,00 - 12,00
Sabato 9,00 - 12,00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2019 15:03:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet