Passaggio di proprietà veicoli
Scheda del servizio
Con il decreto legge 04 luglio 2006, n. 223 è stato attribuita la competenza di autenticare la firma del venditore sulle dichiarazioni di vendita di autoveicoli, motoveicoli, rimorchi, trattori, anche a:
• Comuni,
• Pra,
• Aci e agenzie di pratiche auto.
Gli sportelli anagrafici dei Comuni possono esclusivamente autenticare la firma del venditore in calce agli atti già compilati, mentre gli sportelli telematici dell’automobilista (Pra, Aci e agenzie di pratiche auto) oltre a ciò, possono offrire consulenza completa per la compilazione o il controllo di atti e documenti.
Per il servizio svolto dalle Delegazioni ACI e dalle Agenzie di pratiche automobilistiche, in aggiunta alle imposte e tariffe previste per le formalità, sono dovuti i diritti d'agenzia.
COME SI FA:
Il venditore deve presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe con un documento d'identità valido e il certificato di proprietà già compilato nella parte sul retro.
L'autentica della firma ha un costo (obbligatorio per legge) di Euro 14,62 per imposta di bollo + Euro 0,52 per diritti di segreteria.
ATTENZIONE:
Occorre poi procedere alla registrazione del passaggio di proprietà all'ACI - Ufficio PRA e aggiornare la carta di circolazione, entro 60 giorni dalla data dell'autentica della firma sull'atto di vendita.
• Comuni,
• Pra,
• Aci e agenzie di pratiche auto.
Gli sportelli anagrafici dei Comuni possono esclusivamente autenticare la firma del venditore in calce agli atti già compilati, mentre gli sportelli telematici dell’automobilista (Pra, Aci e agenzie di pratiche auto) oltre a ciò, possono offrire consulenza completa per la compilazione o il controllo di atti e documenti.
Per il servizio svolto dalle Delegazioni ACI e dalle Agenzie di pratiche automobilistiche, in aggiunta alle imposte e tariffe previste per le formalità, sono dovuti i diritti d'agenzia.
COME SI FA:
Il venditore deve presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe con un documento d'identità valido e il certificato di proprietà già compilato nella parte sul retro.
L'autentica della firma ha un costo (obbligatorio per legge) di Euro 14,62 per imposta di bollo + Euro 0,52 per diritti di segreteria.
ATTENZIONE:
Occorre poi procedere alla registrazione del passaggio di proprietà all'ACI - Ufficio PRA e aggiornare la carta di circolazione, entro 60 giorni dalla data dell'autentica della firma sull'atto di vendita.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Oscar Bracco | ||||||||||||||
Personale |
Oscar Bracco - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 4 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2015 11:17:20