Rifiuti ingombranti
Scheda del servizio
Modalità di prenotazione ingombranti
Il ritiro ingombranti PAP può essere prenotato attraverso due canali:
- Al numero verde 800.300.524 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30 e il sabato dalle 9.30 alle 14.30 con data immediata del ritiro
- Alla mail 85comuni@proteoambiente.it, se la prenotazione viene effettuata in questo modo è importante che l’utenza fornisca i dati necessari alla prenotazione quali: recapito telefonico, nominativo, comune e indirizzo di esposizione e lista del materiale da smaltire (che deve seguire le limitazioni descritte più avanti). Sarà premura degli operatori Proteo rispondere alla mail confermando il ritiro con la data prefissata nel minor tempo possibile, in modo da agevolare l’utenza alla preparazione ed esposizione del materiale.
- Al numero verde 800.300.524 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30 e il sabato dalle 9.30 alle 14.30 con data immediata del ritiro
- Alla mail 85comuni@proteoambiente.it, se la prenotazione viene effettuata in questo modo è importante che l’utenza fornisca i dati necessari alla prenotazione quali: recapito telefonico, nominativo, comune e indirizzo di esposizione e lista del materiale da smaltire (che deve seguire le limitazioni descritte più avanti). Sarà premura degli operatori Proteo rispondere alla mail confermando il ritiro con la data prefissata nel minor tempo possibile, in modo da agevolare l’utenza alla preparazione ed esposizione del materiale.
La prenotazione può essere effettuata da UD e da UND, così come da scuole, asili o case di riposo. I limiti e gli accorgimenti per il materiale da smaltire sono uguali per tutte le utenze. Si ricorda che sono sempre utilizzabili i Centri di raccolta dislocati sul territorio e il servizio di CCR mobili.
Accorgimenti e limitazioni per la preparazione del materiale per il ritiro ingombranti PAP
Il ritiro viene fatto per non più di 1 metro cubo di materiale, per una lunghezza complessiva non superiore ai 3 metri a utenza. Durante la richiesta è importante precisare in maniera dettagliata le specifiche del materiale (es. non “armadio” ma “armadio a 3 ante”, non “cucina” ma “3 pensili e 2 cassettiere da cucina”). Ogni utenza puo’ richiedere il ritiro una volta al mese. Il materiale va esposto la sera prima del giorno di raccolta ed esposto su suolo pubblico. Durante la prenotazione è importante specificare l’indirizzo di esposizione. Qualora fosse impossibile per l’utenza esporre su suolo pubblico per comprovate esigenze l’operatore potrà effettuare il servizio anche in proprietà privata (cortile, spiazzi, parcheggi..) deve però essere garantito dall’utenza uno spazio di manovra al mezzo per evitare danni e al fine di poter agevolare la raccolta prenotata.
Per i mobili che lo permettono è necessario provvedere allo smontaggio in singoli pezzi (ante, spalle, ripiani...). Per la sicurezza se possibile imballare materiali fragili come vetri, specchi.
Si specifica che vengono ritirati a domicilio solo i rifiuti ingombranti di uso domestico - di seguito fornito un elenco esemplificativo ma non esaustivo di ciò che non viene ritirato:
• bombole a gas, estintori, vernici e batterie di auto e di motocicli;
• inerti da demolizione;
• pneumatici di auto e moto;
• sfalci e ramaglie;
• ingombranti provenienti da incendi
• rifiuti indifferenziati, organici o qualsiasi altro rifiuto conferibile durante la raccolta settimanale
• cartongesso
• bombole a gas, estintori, vernici e batterie di auto e di motocicli;
• inerti da demolizione;
• pneumatici di auto e moto;
• sfalci e ramaglie;
• ingombranti provenienti da incendi
• rifiuti indifferenziati, organici o qualsiasi altro rifiuto conferibile durante la raccolta settimanale
• cartongesso
e in generale tutti quei rifiuti ingombranti/raee che sono chiaramente provenienti da attività non domestiche come, per esempio, utensili di grandi dimensioni ad uso professionale.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||||||
Area | Servizio Tecnico | ||||||||||
Responsabile | Geom. Fabio Locci | ||||||||||
Referente | Rosella Lanfranco | ||||||||||
Personale |
Rosella Lanfranco - Istruttore Direttivo |
||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 6 |
||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||
lavoripubblici@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Regole Raccolta Porta A Porta (PAP) INGOMBRANTI[.pdf 89,83 Kb - 17/07/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2024 09:25:50